Collina di Napoleone
Bel vivere di un tempo che fu' vicino a te

Collina di Napoleone Bel vivere di un tempo che fu' vicino a teCollina di Napoleone Bel vivere di un tempo che fu' vicino a teCollina di Napoleone Bel vivere di un tempo che fu' vicino a te

Collina di Napoleone
Bel vivere di un tempo che fu' vicino a te

Collina di Napoleone Bel vivere di un tempo che fu' vicino a teCollina di Napoleone Bel vivere di un tempo che fu' vicino a teCollina di Napoleone Bel vivere di un tempo che fu' vicino a te
  • Pagina Italiano
  • Page English

Collina di Napoleone

Collina di NapoleoneCollina di NapoleoneCollina di Napoleone

Collina di Napoleone

Collina di NapoleoneCollina di NapoleoneCollina di Napoleone

Il Nostro Progetto

La Vaccinazione, dipinto di Demetrio Cosola del 1894

Una Comunita' Diffusa

L'associazione dei proprietari terrieri promuove il ripristino della Collina di Napoleone (Basso Monferrato) nel comune di San Sebastiano da Po (Torino). L'obbiettivo e' ritornare alle antiche culture del territorio, nel rispetto della ricca storia e paesaggistica dei luoghi.

Luoghi di interesse storico, artistico e paesaggistico del progetto Collina di Napoleone

Programma di Sviluppo

  • Ripristino dei passaggi pedonali in disuso, con pietra, tufo, mattoni e muri a secco, per l’accesso ai visitatori della Collina di Napoleone fino al belvedere della Piana dei Militari e del Bricco Dolce, con la chiesa dell’anno 1100 dei Santi Vito e Bernardo.
  • Riordino del piazzale del Bricco Dolce, e consolidamento della chiesa di San Vito e Bernardo e della sua storica scalinata.
  • Pulizia della Piana dei Militari, con la creazione di un punto esplorativo, percorsi a tappa, e rifugi per l’esplorazione ed avvistamento di uccelli, tutte di basso impatto ambientale.
  • Promozione di culture autoctone nei terreni (vigneti, frutteti e apicultura),  
  • Pulizia del bosco, mantenendo piante autoctone e di pregio, con l’utilizzo di animali tradizionali per la pulizia dei prati e sotto bosco e prevedendo una possibile produzione di latte, per ripristinare la produzione del Tomino di Saronsella (‘Prodotti Agroalimentari Tradizionale’).
  • Creazione di ‘rifugi’ in legno nei boschi, di basso impatto ambientale, per consentire una esperienza al contatto con la natura, in collaborazione con locali Trattorie per fornire una ‘merenda sinoira’ e/o colazione.

Positivo Impatto Ambientale e Sociale

Immagine del corrente stato di abbandono della Collina di Napoleone

Un problema da risolvere

L’industrializzazione del dopoguerra ha portato ad un abbandono delle terre dei padri da parte delle nuove generazioni ed un conseguente incremento del rischio idrogeologico, una marcata riduzione delle attivita’ economiche ed un conseguente crollo demografico.

Panoramica storica del La Villa e Collina di Napoleone

La risposta della comunita'

In linea con i principi ESG (Environmental, Social and Governance), il Progetto raggruppa i proprietari dei terreni in una struttura associativa, i cui proventi verranno reinvestiti nel territorio, al fine di creare le infrastrutture necessarie al riutilizzo dei terreni, con il duplice obbiettivo di: (A ) ripristinare le antiche culture, beneficiando di economie di scala e curando l’aspetto estetico / panoramico e (B) attrarre un flusso turistico italiano e nord Europeo, facendo leva sulla storia della Collina di Napoleone ed esaltando il ruolo delle strutture esistenti.

Immagine di vitigno

La vigna come identita'

  • La Collina di Napoleone puo' beneficiare della denominazione DOC “Collina Torinese” per i vitigni Barbera, Freisa, Malvasia 
  • A riprova del ruolo storico della viticultura, nel Castello di San Sebastiano si trova una vasta struttura adibita a tinaggio, locale dove erano riposti i tini che contenevano l’uva dei vigneti durante la fase di fermentazione. 
  • Inoltre, la memoria storica tramanda che il vino di antiche uve di qualita’ locali furono trasportate con piroscafo verso le Americhe durante l'immigrazione Piemontese di fine ’800.

Galleria foto

1/6

Iscriviti

Iscriviti per ricevere notizie su offerte speciali, svendite ed eventi.

Recensioni

Il blog del progetto Collina di Napoleone

Contattaci

Scrivici.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Inviaci un messaggio su WhatsApp

Collina di Napoleone

Via Abate 9, 10020 San Sebastiano da Po Turin, Italy

collinadinapoleone@yahoo.com

Copyright © 2023 Collina di Napoleone - All Rights Reserved.

  • Pagina Italiano
  • Page English

This website uses cookies.

We use cookies to analyze website traffic and optimize your website experience. By accepting our use of cookies, your data will be aggregated with all other user data.

DeclineAccept